понедельник, 16 декабря 2013
www.treccani.it/vocabolario/ - итальянский толковый словарь, энциклопедия и прочие радости
в т.ч.
www.treccani.it/enciclopedia/aggettivi-qualific...(La_grammatica_italiana)/
adj+N / N+adjGli aggettivi qualificativi sono collocati di solito dopo il nome a cui si riferiscono
una casa rossa, un vino frizzante, un libro piacevole
questa posizione è obbligatoria se si tratta di un aggettivo di relazione
un film americano, l’opera dantesca, un paese piemontese
In molte circostanze la posposizione dell’aggettivo indica una certa oggettività del dato
Aveva i capelli neri
Siamo entrati in una stanza buia
mentre l’anteposizione indica una soggettività di vario tipo
Stava facendo strani discorsi
È un meraviglioso esemplare
Inoltre, molti aggettivi qualificativi cambiano funzione a seconda della posizione rispetto al sostantivo a cui si riferiscono:
– hanno una funzione restrittiva o distintiva, cioè limitano e distinguono all’interno della categoria di appartenenza, quando sono posti dopo il sostantivo
gli amici vecchi (= e non quelli giovani)
– hanno una funzione descrittiva o intensificatrice, cioè forniscono un puro dato oggettivo o lo enfatizzano, quando sono posti prima
i vecchi amici (= di vecchia data)
La contrapposizione risulta particolarmente evidente con alcuni aggettivi
una certa notizia (= indefinita) / una notizia certa (= sicura, e non incerta)
un vero amico (= un amico, e non un nemico) / un amico vero (= sincero, e non falso)
In una serie di due o più aggettivi posposti al nome, di solito compare prima l’aggettivo di relazione e poi l’aggettivo qualificativo semplice
un ordine ministeriale (= aggettivo di relazione) preciso (= aggettivo qualificativo semplice)
È possibile, in alternativa, la sequenza aggettivo qualificativo + nome + aggettivo di relazione
un preciso ordine ministeriale
Se si tratta di due o più aggettivi posposti di valore qualificativo, il secondo ha sempre valore restrittivo
una montagna rocciosa alta (= e non bassa)
Se invece entrambi gli aggettivi hanno valore puramente qualificativo, si deve usare la ➔congiunzione coordinativa o la ➔virgola
una montagna rocciosa e alta
una situazione difficile, spiacevole.
согласование
– se i nomi sono tutti maschili o tutti femminili, l’aggettivo mantiene lo stesso genere e si declina al plurale, per evitare che la caratteristica espressa dall’aggettivo venga attribuita solo all’ultimo dei nomi
Indosso un abito e un cappello neri
Indosso un abito e un cappello nero (farebbe pensare che solo il cappello sia nero)
– nel caso in cui il verbo essere sia seguito dal nome del predicato o da un complemento predicativo, la concordanza può essere sia con il soggetto, sia con l’elemento predicativo
La tua partenza è stata un duro colpo
La tua partenza è stato un duro colpo
– in presenza di un verbo ➔pronominale che regge un complemento oggetto, la concordanza può avvenire sia con il soggetto, sia (meno spesso) con il complemento oggetto
L’infermiera si è lavata le mani con cura
L’infermiera si è lavate le mani con cura
@темы:
итальянский,
чтоб не потерялось,
розмарин для памяти